- Home
- Previdenza
- Terzo pilastro
- Versamento
Consulenza MoneyPark sulla previdenza
Approfitti di una consulenza indipendente e personale in una delle nostre filiali o comodamente da casa via consulenza video online.
Richiedere consulenza adessoLa previdenza privata nel sistema previdenziale svizzero viene garantita attraverso il 3. pilastro. Chi effettua dei versamenti riduce o chiude una lacuna previdenziale sussistente nonostante le prestazioni dei primi due pilastri - della previdenza statale e professionale. Queste ultime in genere coprono il 60 percento dell'ultimo salario.
Chi vuole colmare questa lacuna o si vuole assicurare contro rischi come inabilità al lavoro, invalidità o morte, può scegliere nel 3. pilastro sia prodotto bancari che assicurativi. Nella previdenza privata qui si distingue tra una previdenza vincolata (3a) e libera (3b). Altre informazioni Le trova alla nostra pagina sul principio dei tre pilastri.

Vantaggi fiscali dei versamenti nel 3. pilastro
A differenza che per il pilastro 3b la legislazione fiscale concede al pilastro 3a privilegi fiscali. Un risparmiatore previdenziale può apportare capitale nel pilastro 3a soltanto fino ad un limite massimo annuale e detrarlo così dal reddito imponibile. Chi effettua versamenti nella previdenza vincolata (3a) riceve dall'istituto dove ha aperto il conto una certificazione sempre all'inizio dell'anno civile. Questa va allegata alla dichiarazione delle imposte.
Il legislatore ogni anno fissa il nuovo importo per il 3. pilastro che può essere versato al massimo nella previdenza vincolata. A questo riguardo nel pilastro 3a vengono fissati due limiti massimi: per il pilastro grande e per quello piccolo. L'importo massimo del grande pilastro vale per coloro che non sono affiliati a nessuna cassa pensione. In genere qui si tratta di lavoratori autonomi. L'importo di risparmio notevolmente più basso del piccolo pilastro invece vale per tutti coloro che sono affiliati ad una cassa pensione.
- Importo massimo del grande pilastro (2020): CHF 34'128, oppure al massimo il 20 percento del reddito netto da attività lavorativa.
- Importo massimo del piccolo pilastro (2020): CHF 6826.
Un risparmiatore previdenziale è pressoché libero di scegliere quanto versare nel 3. pilastro nel rispetto del limite massimo. Possono essere aperti vari conti per differenti forme previdenziali presso diverse banche ed assicuratori. Anzi, una simile diversificazione è raccomandata, in quanto così si rende possibile una erogazione scaglionata dai vari conti 3a. In questo modo i risparmiatori previdenziali possono risparmiare somme notevoli nella tassazione.
Destinazione vincolata nella previdenza vincolata
Chi comincia con i versamenti nel 3. pilastro (3a) dovrebbe essere consapevole che in genere il capitale sarà vincolato in maniera permanente. Infatti attraverso i vantaggi fiscali gli importi versati e i possibili margini positivi nel pilastro 3a sono soggetti ad una destinazione specifica. In questo senso essi possono essere utilizzati soltanto per la previdenza per la vecchiaia o nel caso di un danno assicurato e per pochi casi eccezionali come il finanziamento di immobili (solo ad uso proprio), l'inizio di un'attività autonoma o nel caso di un'emigrazione definitiva dalla Svizzera.
Per questo motivo gli averi della previdenza vincolata possono essere erogati non prima di cinque anni prima dell'età pensionabile legale. Inoltre un risparmiatore previdenziale può continuare a versare nel 3. pilastro fino a cinque anni dopo l'età di pensionamento legale se esercita un'attività lavorativa.
Effettuare versamenti nel pilastro 3b
Coloro che vogliono provvedere oltre all'importo massimo del pilastro 3a, lo possono fare nel pilastro 3b. Qui si è legati soltanto ai contenuti contrattuali concordati con la banca o con l'assicurazione. Dal momento che il pilastro 3b non è giuridicamente vincolato, qui sono a disposizione anche forme d'investimento a breve termine a più alto rischio.
Tassi d'interesse ipotecari attuali
I tassi d'interesse visualizzati costituiscono i nostri migliori tassi attuali. Il Suo tasso personale può discostarsi da questi valori in base al valore d'anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e al luogo di ubicazione dell'immobile.
I vostri tassi personali