Il 3. pilastro della previdenza vecchiaia

Consulenza previdenziale MoneyPark

Approfitti di una consulenza indipendente e personale in una delle nostre filiali ioppure comodamente da casa via consulenza video online.

Richiedere consulenza adesso

L'ultimo pilastro nel principio dei 3 pilastri della previdenza per la vecchiaia contiene una previdenza privata, dove il risparmio individuale viene incentivato mediante agevolazioni fiscali. Mentre ogni svizzero paga obbligatoriamente il 1. pilastro e gli attivi automaticamente il 2. pilastro, la previdenza privata per la vecchiaia attraverso il 3. pilastro in Svizzero è volontaria e serve come complemento per mantenere lo stesso standard di vita in vecchiaia e per colmare lacune previdenziali.

La previdenza attraverso il terzo pilastro si suddivide in due forme diverse: la previdenza vincolata (3a) e la previdenza libera (3b). Per la previdenza vecchiaia attraverso il pilastro 3a sono a disposizione l'assicurazione previdenza vincolata presso un'assicurazione svizzera oppure l'accordo di previdenza vincolato con una fondazione previdenziale rsp. bancaria fondata da una banca svizzera. In entrambi i casi viene risparmiato denaro per la terza età. L'unica differenza è che nella soluzione assicurativa viene coperto anche il rischio d'invalidità o di morte. Al contrario delle direttive per il pilastro 3a, la previdenza libera 3b offre una maggiore flessibilità ma nessun vantaggio fiscale.

Terzo pilastro

Previdenza vincolata con il pilastro 3a

La previdenza vincolata del pilastro 3a si basa sul principio dei 3 pilastri e viene incentivata con aiuti federali attraverso la detrazione dalle tasse di ogni contributo versato. Il capitale accumulato del pilastro 3a è previsto per il finanziamento della terza età e legata a questo scopo. Un accesso prematuro al capitale risparmiato è consentito solo in alcuni casi eccezionali come p.e. per l'acquisto di una casa di proprietà.

Previdenza libera con il pilastro 3b

La previdenza libera attraverso il pilastro 3b è anch'essa volontaria, ma contrariamente al pilastro 3a non apporta nessun vantaggio fiscale. Piuttosto qui si accumulano riserve per la vecchiaia oltre il massimo legale o sfruttare forme di previdenza con le quali si rimane flessibili.

Forme di previdenza ammesse per il terzo pilastro

Nel 3. pilastro a seconda delle forme previdenziali esistono diverse possibilità d'investire i propri soldi. Per il pilastro 3a sono disponibili la previdenza vincolata con una fondazione bancaria oppure un'assicurazione previdenza vincolata presso un'istituto assicurativo. In entrambi i casi viene versato regolarmente denaro, il che però non è a libera disposizione e che soltanto in casi eccezionali può essere usato già prima della pensione – per esempio per ammortizzare un'ipoteca. Al contrario della soluzione bancaria, nella soluzione assicurativa sono incluse anche delle polizze che coprono anche il rischio d'invalidità e di morte. Quale forma sia quella giusta dipende dalla situazione personale e finanziaria come anche dalle proprie preferenze.

Per la previdenza libera nel 3. pilastro (3b) esistono più possibilità per investire il proprio denaro, dal momento che essa non è legata ad una durata e dal momento che si rimane liberi di accedere al capitale risparmiato oppure di sciogliere il contratto in ogni momento. Normalmente i versamenti nel pilastro 3b non godono di agevolazioni fiscali, a meno che si tratti di polizze legate a fondi che dopo 10 anni potrebbero godere di vantaggi fiscali anch'esse.

Versamenti massimi nel pilastro 3a

L' importo annuale del versamento, che si può fare nel pilastro 3a è soggetto ad un tetto massimo. Come lavoratore attivo, affiliato ad una cassa pensione e che dunque in questo modo paga automaticamente il 2. pilastro per la vecchiaia, l'importo massimo per il 3. pilastro 2021 ammonta a totali 6883 franchi. Gli autonomi e altri che non sono affiliati a nessuna cassa pensione, ma che sono comunque obbligati a pagare l'AVS/AI (assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti/assicurazione invalidità), nel 2021 possono versare nel 3. pilastro fino al 20 percento del loro reddito netto, ma al massimo 34416 franchi.

Consulenza per una previdenza sensata e molto promettente per la vecchiaia

Visto che in Svizzera esistono molte possibilità per la previdenza vecchiaia, soprattutto attraverso il 3. pilastro, che si differenziano le une dalle altre anche per via dei vantaggi fiscali, la Sua soluzione personale dovrebbe essere fatta su misura. Ognuno di noi ha altre premesse finanziarie e personali e di conseguenza anche altre esigenze verso la previdenza privata di vecchiaia. Con una consulenza individuale MoneyPark troverà le migliori opzioni garantendosi un futuro finanziario sereno quando sarà in pensione.

Tassi d'interesse ipotecari attuali

I tassi d'interesse visualizzati costituiscono i nostri migliori tassi attuali. Il Suo tasso personale può discostarsi da questi valori in base al valore d'anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e al luogo di ubicazione dell'immobile.

I vostri tassi personali

Le nostri filiali: AarauBadenBaselBasellandBellinzonaBernBiel/BienneBrigChurFrauenfeldGenèveLausanneLuganoLuzernNeuchâtelRapperswilRheinfeldenSionSolothurnSt. GallenSurseeThunUsterVeveyWinterthurZugZürich