La previdenza sovraobbligatoria nel secondo pilastro

Consulenza previdenza MoneyPark

Approfitti di una consulenza indipendente e personale in una delle nostre filiali oppure comodamente da casa tramite consulenza video online.

Richiedere consulenza adesso

Oltre alle prestazioni minime nel secondo pilastro (previdenza professionale, LPP), in questo caso gli assicurati possono godere anche della previdenza sovraobbligatoria. Queste prestazioni aggiuntive possono, a seconda della cassa pensioni, presentarsi in modo del tutto diverso. Solo chi conosce le regolamentazioni del proprio istituto previdenziale nonché l’ammontare e l’ambito delle possibili prestazioni aggiuntive può integrare la previdenza professionale nel secondo pilastro in modo intelligente all’interno della previdenza privata (terzo pilastro).

Die überobligatorische Vorsorge

Quando ha inizio la previdenza sovraobbligatoria

La previdenza professionale è obbligatoria per ogni dipendente a partire da un salario annuo di 22’050 franchi. Datori di lavoro e dipendenti sono tenuti, a partire da questa soglia di ingresso, a effettuare dei versamenti nel secondo pilastro. I contributi servono, da una parte, ad accumulare un capitale di vecchiaia e, dall’altra, ad assicurare invalidità e superstiti. Comunque il capitale assicurato è soggetto a un limite massimo. Dall’1.1.2021 il salario annuo assicurato massimo ammonta a 60'945 franchi. Nel caso in cui una cassa pensioni offrisse prestazioni al di sopra dell’importo massimo, allora ci troviamo di fronte a una previdenza sovraobbligatoria. Nel caso del salario assicurato si deve altresì tenere conto della detrazione di coordinamento, che serve a coordinare il primo e il secondo pilastro.

Stutturazione degli interessi e vincolo nel secondo pilastro

Mentre per l’importo versato obbligatoriamente viene garantito un interesse minimo, nella previdenza sovraobbligatoria è solo la cassa pensioni a determinare il tasso d’interesse che sarà versato. Fondamentalmente il patrimonio di vecchiaia della cassa pensioni è legato a uno scopo specifico ed è previsto per la previdenza di vecchiaia. Comunque, in determinate situazioni, sono previste eccezioni. Gli assicurati possono percepire anticipatamente il capitale della LPP se si rendono indipendenti, acquistano una proprietà abitativa per sé o emigrano dalla Svizzera comprovandolo.

Dal giugno 2007 esiste comunque una limitazione in caso di emigrazione. Percepire liquidità connessa al capitale ai sensi della LPP non è più possibile se una persona emigra in un paese dell’UE, oppure in Norvegia o Islanda. Al contrario, nei casi in questione, è tuttora possibile corrispondere la quota sovraobbligatoria.

Il certificato di previdenza fornisce delle informazioni sulla previdenza sovraobbligatoria

Come menzionato in precedenza, le singole casse pensioni regolamentano se e quale previdenza sovraobbligatoria viene offerta. Ciò può verificarsi, ad esempio, sotto forma di contributi più elevati per il capitale di vecchiaia o la rendita di invalidità. Il certificato di previdenza emesso annualmente fornisce delle informazioni sullo stato corrente del capitale di vecchiaia e la situazione in caso di pensionamento, oltre che sull’ammontare delle prestazioni assicurative.

Il terzo pilastro come integrazione nel caso di prestazioni sovraobbligatorie

Le prestazioni sovraobbligatorie non sono adatte a colmare la lacuna reddituale tra il reddito da attività lavorativa e quello derivante dalle rendite. La previdenza privata è pensata per questo. In questo caso potete scegliere da una grande selezione di prodotti di risparmio, di investimento e assicurativi e trarre comunque vantaggio, nella previdenza vincolata, da vantaggi sul piano fiscale. In questo senso esiste la possibilità di detrarre contributi dal reddito da attività lavorativa imponibile nel pilastro 3a fino a un importo massimo.

In questo caso vi aiutiamo a coordinare in modo ottimale le prestazioni previdenziali sul piano professionale e la previdenza privata. Vi forniamo una consulenza altrettanto competente e indipendente e ci avvaliamo di una grande rete di oltre 100 partner di finanziamento, affinché voi possiate avere la migliore selezione possibile di prodotti e beneficiare nel contempo di risparmi sul piano fiscale.

Tassi d'interesse ipotecari attuali

I tassi d'interesse visualizzati costituiscono i nostri migliori tassi attuali. Il Suo tasso personale può discostarsi da questi valori in base al valore d'anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e al luogo di ubicazione dell'immobile.

I vostri tassi personali

Le nostri filiali: AarauBadenBasileaBernaBulleFriburgoGinevraLosannaMorgesNeuchâtelNyonPfäffikon (SZ)SionVeveyWinterthurZugZurigo