Il calcolo della pensione nel sistema dei 3 pilastri

Consulenza previdenza MoneyPark

Approfitti di una consulenza indipendente e personale in una delle nostre filiali oppure comodamente da casa tramite consulenza video online.

Richiedere consulenza adesso

Ogni lavoratore vorrebbe sapere a quanto ammonterà la sua pensione quando andrà in pensione. Perché ogni persona ha dei piani e dei desideri che vorrebbe realizzare in vecchiaia. Una impostazione lungimirante della previdenza forma la base per la libertà finanziaria nella terza età.

Calcolare la pensione

Il calcolo della pensione e i 3 pilastri

L'importo della rendita di vecchiaia si compone dei versamenti nei 3 pilastri del sistema previdenziale. Nel dettaglio sono l'assicurazione vecchiaia statale (AVS), la cassa pensione della previdenza professionale e i versamenti nella previdenza privata (3. pilastro). Mentre il primo pilastro è obbligatorio per tutti, il 2. pilastro (cassa pensione) è aperto ai lavoratori autonomi, ma non è obbligatorio. Per i lavoratori la previdenza professionale è un dovere, ed esiste un limite verso l'alto e verso il basso per il salario assicurato:

  • Salario minimo assicurato per anno: CHF 3585 (situazione: 2021)
  • Salario massimo assicurato per anno: CHF 60.945 (situazione: 2021).

Il reddito che è determinante ai fini della previdenza professionale inoltre deve essere calcolato con la cosiddetta detrazione di coordinamento. Questa viene detratta dal reddito lordo annuale ai fini del calcolo della pensione, per armonizzare il contributo assicurato nel 2. pilastro con il 1. pilastro.

Chi è assicurato nel 2. pilastro riceve l'annuale certificato di previdenza. Su questo viene evidenziato, tra altre cose, il capitale di vecchiaia attuale come anche il capitale di vecchiaia nell'età legale di pensionamento corrispondente. Inoltre il certificato elenca la rendita di vecchiaia nel caso di un pensionamento anticipato. Per cacolare la pensione viene tenuto conto anche di accrediti di vecchiaia, interessi ed eventuali rendite per figli di pensionati. Per l'esborso annuale dell'avere di vecchiaia viene utilizzato un tasso minimo di conversione (situazione 2021: 6,8%).

Il calcolo realistico della pensione

La combinazione tra la previdenza statale (AVS) e professionale ha lo scopo di rendere possibile alle persone in vecchiaia di proseguire lo standard abituale di vita che avevano quando lavoravano. Qui si vuole garantire una rendita di vecchiaia di ca il 60 percento dell'ultimo stipendio. Chi dunque percepisce la sua pensione soltanto da uno dei primi due pilastri deve fare i conti con delle perdite.

Per colmare queste lacune serve la previdenza privata del 3. pilastro. La previdenza può essere o quella del pilastro 3a (vincolata) o del pilastro 3b (libera). Nella previdenza vincolata lo Stato sostiene gli assicurati attraverso importi liberi che possono essere detratti dalle imposte. Qui la legge fiscale differenzia tra il piccolo pilastro per quelli che sono affiliati ad una cassa pensione e il grande pilastro per persone senza cassa pensione.

Sia nel pilastro 3a che in quello 3b Lei ha a disposizione una serie di prodotti d'investimento e assicurativi come assicurazioni vita e assicurazioni pensionistiche. Queste possono essere percepite sia sotto forma di esborsi regolari o anche in una soluzione unica. A differenza che nel pilastro 3b tuttavia il pilastro 3a, a parte poche eccezioni come p.e. l'acquisto di una casa, è destinato unicamente alla previdenza per la vecchiaia e nel caso normale è disponibile non prima di 5 anni prima dell'età legale di pensionamento.

MoneyPark elabora con Lei un ampio piano di risparmio per la vecchiaia e contro il rischio. Una panoramica su offerte e possibilità di scelta, regolari calcoli della pensione e informazioni dettagliate sul ritiro del capitale e agevolazioni fiscali Le danno certezze e consentono di fare una chiara pianificazione del futuro.

Tassi d'interesse ipotecari attuali

I tassi d'interesse visualizzati costituiscono i nostri migliori tassi attuali. Il Suo tasso personale può discostarsi da questi valori in base al valore d'anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e al luogo di ubicazione dell'immobile.

I vostri tassi personali

Le nostri filiali: AarauBadenBaselBasellandBellinzonaBernBiel/BienneBrigChurFrauenfeldGenèveLausanneLuganoLuzernNeuchâtelRapperswilRheinfeldenSionSolothurnSt. GallenSurseeThunUsterVeveyFribourgWinterthurZugZürich