Approfittate di una consulenza indipendente e trasparente in una delle nostre filiali o comodamente per telefono.
Richiedere consulenzaIn relazione alle ipoteche, principalmente a quelle fisse, viene utilizzato il termine swap o tasso swap. Si tratta in questo senso dell'interest rate swap (IRS) in franchi svizzeri per diverse scadenze (di norma da 1 a 30 anni). Il tasso swap riflette il tasso di rifinanziamento per le banche sui mercati dei capitali internazionali.
Tradizionalmente, un istituto di credito finanzia un'ipoteca con i saldi dei conti dei suoi risparmiatori. Tuttavia, può farlo anche attraverso il mercato dei capitali internazionale e, in questo caso, si rifinanzierà presso una controparte.
Se uno specialista ipotecario parla di tasso swap, si riferisce quindi ai costi degli interessi sottostanti a un'ipoteca a livello dell'offerente. Il margine individuale dell'istituto di credito viene aggiunto al tasso swap, dando quindi luogo al tasso ipotecario per l'acquirente immobiliare.
Il tasso swap è quindi eccellente per dissimulare la singola politica di configurazione dei prezzi degli istituti di credito e per osservare l'andamento vero e proprio dei tassi d’interesse.
Lo swap – dall’inglese swap per scambio o cambio – significa che le parti contrattuali A e B – a fronte di un sovrapprezzo – scambiano gli interessi per il periodo concordato. La parte contrattuale A paga un tasso d'interesse fisso alla parte contrattuale B, ricevendo in cambio il tasso d'interesse corrente sul mercato monetario (Saron, ex Libor). Se il tasso d'interesse sul mercato monetario è inferiore al tasso d'interesse convenuto, la parte contrattuale A paga la differenza, mentre se è superiore, la parte contrattuale A riceve la differenza dalla parte contrattuale B.
*Il valore Saron indicato è composto dall'attuale Saron overnight e dal margine individuale del fornitore dell'ipoteca. In generale, i tassi di interesse indicati sono i migliori tassi attualmente disponibili. Il tasso d'interesse personale può variare in base al valore d'anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e al luogo di ubicazione dell'immobile.
Calcolare tassi personalizzati