Consulenza ipotecaria MoneyPark
Approfittate di una consulenza indipendente e trasparente in una delle nostre filiali o comodamente per telefono.
Richiedere consulenza adessoProprio nelle maggiori città svizzere molte persone coltivano il sogno di comprarsi un casale dove invecchiare. Alcuni vedono un podere anche come possibilità d‘investimento, e altri ancora potrebbero addirittura immaginarsi di avviarci un’attività agricola.

Acquistare un podere e approfittare di varie opportunità
Dall’acquisto di un podere risultano molte potenziali possibilità d’uso. Nelle grandi città svizzere come per esempio Zurigo, Basilea, Berna o Ginevra vivono molte persone che hanno passato gran parte della propria vita in città lavorandoci anche. E sono proprio queste persone che sognano un cambio totale quando vanno in pensione e che desiderano scambiare la frenetica vita di città con l’idillio della campagna. Ed è chiaro che un casale offre i presupposti perfetti per farlo.
Ma ci sono anche investitori che comprano un podere per conseguire un rendimento. Soprattutto casali più vecchi spesso hanno bisogno di ristrutturazioni e si lasciano dunque acquisire ad un prezzo d’acquisto relativamente basso. L’investitore poi può eseguire un’ampia ristrutturazione del casale comprato a buon prezzo e poi rivenderlo ad un prezzo parecchio più alto. I poderi vicini alle città inoltre si prestano bene per una trasformazione in una casa plurifamiliare il che garantisce poi un rendimento attraverso i relativi contratti d'affitto.
In più ci sono molti lavoratori che al posto del loro lavoro d’ufficio vorrebbero andare a lavorare la terra. E qui l’acquisto di un casale offre diverse possibilità: ci si può limitare alla coltivazione di erbe, frutta e verdura oppure tenere in aggiunta differenti animali. Il raccolto e altri prodotti come carne, latte e formaggio possono poi o essere venduti a grandi produttori oppure venduti presso il proprio negozio della fattoria.
Prima di comprare un casale bisogna capire cosa si cerca esattamente
Prima di cominciare a cercare il podere giusto dovrebbe fare chiarezza sulle Sue idee ed esigenze. Dunque sarebbe bene cominciare col porsi le seguenti domande:
- Dev’essere un casale libero su tutti i lati o Le servono altri edifici come p.e. un fienile?
- A quanto deve ammontare lo spazio abitativo e lo spazio totale del fondo immobiliare?
- Che tipo di terreno Le serve per eventuali attività agricole?
- Come deve essere collocato il casale? In una zona molto rurale o meglio vicino alla città?
- Se continua a lavorare in città: quanto può durare al massimo il tragitto? Che tipo di aspettative ha riguardo al collegamento con il trasporto pubblico?
- Desideri individuali speciali: cosa non può assolutamente mancare al Suo podere?
- Quale tipo d’ipoteca si presta meglio per il finanziamento? E come trovare i tassi ipotecari più bassi?
Se si è già risposto a tutte queste domande allora ha già un’idea abbastanza chiara di cosa cerca. Dunque ora può fare una ricerca mirata dell’immobile giusto e alla fine comprare il casale che meglio Le si addice. Ma prima dovrebbe pensare ancora a qual è la migliore strategia di finanziamento rsp. ipoteca.
Comprare un podere con la migliore ipoteca
Come già anche per gli immobili „normali“, anche nel caso di un casale si pone la domanda di quale sia la migliore soluzione di finanziamento. Generalmente gli istituti finanziari concedono le ipoteche solo se sono soddisfatti due requisiti:
- Sostenibilità: La sostenibilità dà informazioni sul rapporto tra il reddito famigliare lordo e i costi correnti dell’ipoteca come spese per gli interessi, costi d’ammortamento e costi accessori. Tutti questi costi insieme non possono oltrepassare un terzo del reddito lordo. Qui dunque si verifica se il richiedente l’ipoteca può permettersi il podere a lungo termine.
- Valore d‘anticipo: Il valore d‘anticipo mette in relazione le risorse proprie disponibili del potenziale titolare d’ipoteca con il prezzo d’acquisto dell‘immobile. Siccome le banche concedono ipoteche soltanto per un importo massimo dell‘80% del prezzo di compravendita, il cliente deve apportare almeno il 20% del prezzo sotto forma di mezzi propri.
Se sono soddisfatti questi due criteri allora può procedere a scegliere la forma ipotecaria ottimale. Esistono i seguenti tre prodotti:
- Ipoteca fissa: Una ipoteca fissa può avere diverse durate, p.e. 2, 5 o 10 anni. Con l’istituto finanziario in questione viene fissato un tasso d‘interesse che rimarrà invariato per tutta la durata. Dunque da una parte il titolare d’ipoteca è assicurato contro tassi crescenti ed approfitta della pianificabilità finanziaria, ma dall'altra le sue spese per gli interessi non diminuiscono se calano i tassi.
- Ipoteca LIBOR: Una ipoteca LIBOR si basa sul LIBOR (London Interbank Offered Rate). Il LIBOR è il tasso d’interesse al quale le banche si prestano denaro fra loro. A questo tasso di partenza gli istituti finanziari aggiungono il loro margine, da cui poi risulta il tasso d’interesse finale per il cliente. A seconda del contratto l’ipoteca LIBOR viene adeguata ogni 3, 6 o 12 mesi al LIBOR, dunque qui sussiste il rischio di tassi crescenti ma anche l’opportunità che essi calino.
- Ipoteca variabile: La ipoteca variabile è la forma più cara d’ipoteca, soprattutto nell’attuale contesto di tassi molto bassi e viene scelta più che altro nel caso di finanziamenti provvisori a breve termine, dal momento che non ha una durata fissa.
Comprare un podere con MoneyPark
MoneyPark trova per Lei la migliore ipoteca tra le offerte di oltre 100 offerenti (tra cui banche, assicurazioni e casse pensioni) per acquistare un casale. I nostri specialisti ipotecari esperti definiscono insieme a Lei un’adeguata strategia di finanziamento e rispondono a tutte le Sue domande sull’argomento immobili & finanziamento. Noi Le offriamo una consulenza individuale e indipendente in una delle nostre oltre 15 filiali in tutta la Svizzera oppure comodamente da casa tramite consulenza video online. Se anche Lei vuole comprare un casale in Svizzera approfittando di una soluzione di finanziamento fatta su misura, ci contatti. Ci rallegriamo fin d’ora della Sua richiesta.
Richieda ancora oggi una consulenza!